Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato rosso scuro leggeri segni d'uso ai margini maggiori sul dorso. Taglio brunito. Pagine leggermente ombrate testo perfettamente leggibile. Formato 18 x 12 Una profonda visione filosofica della evoluzione della terra delle teorie geologiche del sorgere della vita e del suo futuro.Testo veramente raro
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino rigato simil tela leggere tracce di sporco. Taglio appena velato soprattutto il superiore dove sono presenti anche minime gore. Formato 21 x 14 Collana "Libri del Tempo" 202 L'individualismo esasperato è il vero fattore di crisi del sistema capitalistico: questa è la tesi dell'autore un saggio denso di analisi economiche sociali e politiche del mondo in cui viviamo.
Dalla Collana "I filosofi 75". Volume brossurato con copertina flessibile lievemente sbiadita e con piccoli segni d'usura nel piatto i tagli e le pagine risultano puliti ed in buone condizioni presenza di etichetta di precedente venditore nel piatto posteriore.
Copertina cartonata con titolo in oro al dorso, lievemente sporca. Sovraccoperta mancante. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Collana: "Il pensiero occidentale, Grandi maestri Grandi opere".
Brossura ed. Copertina cartonata sporca e brunita. Tagli sporchi di polvere e bruniti, lievemente irregolari. Pagine ingiallite brunite ai margini. Dorso brunito con lievi segni di usura. Bordi stanchi.
Discreto stato. Brossura editoriale perfetta, ma ingiallita dal tempo. Pochissime sottolineature. Prima edizione italiana, contemporanea a quella francese di Gallimard. Collana La Cultura. FILOSOFIA. Filosofia Jean Paul Sartre Le parole Il Saggiatore 1964 Filosofia
Copertina in cartoncino simil tela. Sovraccoperta in cartoncino segni d'uso sui margini con minimi strappi sul margine superiore informazioni sull'aletta posteriore. Interno in perfetto stato timbro sul frontespizio sottolineature anche a colori e con evidenziatore