Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette brunita lievemente sporca lievemente. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Da "I classici del pensiero libero n.30" edizione speciale per Sette Corriere della Sera. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata con alette informative in buone condizioni i tagli risultano regolari ed ingialliti alcuni segni di leggere fioriture tra le prime pagine.
Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela. Sovraccoperta a colori con alette ombrata con strappo in alto e lievi segni d'uso. Paginazione ingiallita. Collana Portico - critica e saggi. Filosofia N M Wildiers INTRODUZIONE A TEILHARD DE CHARDIN Bompiani 1962 Filosofia
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli irregolari, intonsi, impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Vista l'età dell'esemplare è da ritenersi in ottimo stato di conservazione. Raro.
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente scolorita anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e scolorito con piccole macchie e margini stanchi. Taglio: ingiallito e scolorito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito e brunito ai margini della pagina. Margini delle pagine: ingialliti. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Legatura: a filo.
XXX 549 p. ; 21 cm In cop.: Il carattere autocorrettivo della scienza. Copertina cartonata sporca. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: “Einaudi Paperbacks/14". Edizione del 1970. Sottolineature in penna.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini. Sguardi: con dedica, con gore. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina con segno a penna. Interno in ottime condizioni. Collana Filosofia e problemi d'oggi.