Libro con copertina cartonata con alette. Libro ben conservato internamente non possiede nessun difetto. Esternamente la copertina risulta un po logorata e le pagine sono sbordate e ingiallite a causa del tempo.
Volume ancora incellophanato in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Intonso. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio leggermente irregolare brunito. Pagine con gore e ondulazione causa umidità. Formato 22 x 13 50 Rarissimo esemplare di questo interessante saggio sulla ragion d'essere della filosofia. L'opera è strutturata in due sezioni. La parte prima tratta della ricerca analitica sull'origine sui progressi e sulle contraddizioni della filosofia. La parte seconda tratta dell'obiettivo della filosofia e del progresso dell religione delle difficoltà alla religione cattolica provocate dal panteismo dal sansimonismo e dal lerounismo.
Dalla Collana "Le domande della filosofia 10". Volume brossurato con copertina flessibile con alette informative in ottime condizioni i tagli risultano ingialliti e con tracce di fioriture cosi come le pagine. Molto buone le condizioni generali.
Brossura editoriale con copertina flessibile con piccoli segni d'usura tagli regolari tra le pagine alcune sottolineature a matita. Nel complesso il volume si presenta in buone condizioni.