Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta illustrata ombrata lievemente che presenta piccoli segni d'uso ai margini taglio regolare che presenta poche piccole macchie pagine pulite in ottime condizioni solo lievemente imbrunite
Copertina: flessibile in brossura quasi completamente staccata dal dorso e dal resto delle pagine molto ingiallita sporca con molte gore e segni d'umidità anche in quarta di copertina con scritta a penna sopra il titolo margini stanchi. Dorso: molto ingiallito brunito sporco con gore e segni d'umidità con margini stanchi. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini con paginazione parzialmente intonsa. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Legatura: artigianale. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in mezza tela, con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina rigida con rilegatura editoriale in buone condizioni interno integro. Imparare e pensare - pubblicazione periodica quattrordicinale anno II numero 35 anno 2017
Copertina rigida cartonata con cornice e titolo in oro nel piatto e lungo il dorso in ottime condizioni sovraccoperta con alette informative lievemente ombrata il volume internamente non presenta difetti. "I grandi filosofi" traduzioni di Aldo Marastoni e Monica Natali.
La copertina ha segni evidenti del tempo trascorso; la pagina con il titolo e le informazioni di pubblicazioni sono mancanti; i tagli sono ingialliti; le pagine sono ingiallite con più evidenze ai margini con presenza di gore due pagine hanno il segno di piegatura ed una ha imperfezioni; il testo è perfetto.
Copertina cartonata sporca lievemente e ingiallita. Tagli e pagine ingialliti. Collana: “Pubblicazioni di studi del pensiero filosofico del Cinquecento Università di Milano serie I - Studi/18".