Dalla Collana "I classici del pensiero" introduzione traduzione e note di Roberto Gilardi. Volume rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con alette informative ingiallita soprattutto lungo il dorso bordi stanchi i tagli risultano regolari e lievemente ingialliti ottime le condizioni interne.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con macchie strappi e segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura danneggiata con pagine staccate. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite.
Copertina: in piena tela, sporca lievemente. Legatura: artigianale. Dorso: con impressioni in oro. Frontespizio: con gore. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita colorata, con sottolineature a matita. Interno in buone condizioni.
Copertina cartonata rigida usurata al dorso e compromessa. Sovraccoperta con alette informative usurata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine leggermente ingiallite. Volume 2. Collana:" Figure del pensiero medievale".
Copertina cartonata con bandelle informative sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti. Collana: “Metologia delle Scienze e Filosofia del Linguaggio/6".
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con evidenti segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura leggermente allentata. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite. Segni e scritte su alcune pagine.
Copertina rigida con rilegatura editoriale in buone condizioni interno integro. Imparare e pensare - pubblicazione periodica quattrordicinale anno II numero 36 anno 2017
Dalla Collana "Saggi" n.20 traduzione di Herma Trerrl con 81 tavole fuori testo. Volume brossurato con copertina flessibile ombrata ed ingiallita particolarmente lungo il dorso i tagli sono bruniti e le pagine ingiallite ma prive di segni ben fruibili salda la legatura.
Libro con copertina cartonata. Internamente ed esternamente non presenta sottolineature ne difetti solo alcune pieghe di lettura. Le pagine lungo i bordi risultano ingiallite a causa del tempo.