piatti e dorso segnati dal tempo. tagli bruniti con piccole gore. interno brunito saltuariamente si può trovare qualche sottolineatura scritta e segno a matita.
Copertina flessibile in buone condizioni presenta solo lievi segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Volume in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Interni puliti in caldo color avorio con lievissimo accenno di imbrunitura ai margini non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura perfetti. Linguetta in stoffa segnalibro. Introduzione e commento di Giangiorgio Pasqualotto. Traduzione di Sossio Giametta. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.
Copertina in tela con titolo e fregi in oro al dorso. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: "Classici della Filosofia".
La dialettica sociale da Platone a Max. Composto da due volumi entrambi con le copertine ombrate tagli con fioriture e pagine appena ingiallite ( pp. 361; 701)