Seconda edizione. Dalla Collana "Piccola biblioteca filosofica". Brossura editoriale con copertina flessibile cartonata brunita con segni di usura e scritte a matita in prima e quarta di copertina nella sguardia firma a matita colorata.
Copertina flessibile imbrunita e leggermente usurata principalmente ai bordi presenta alcune piccole macchie sul retro taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi con gore. Interno in ottime condizioni.
Copertina: flessibile in brossura rovinata lungo i bordi con strappi e pieghe soprattutto in quarta di copertina leggermente sporca con margini stanchi. Dorso: leggermente piegato ingiallito con margini stanchi. Taglio: irregolare molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti con timbro alla prima pagina. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini paginazione parzialmente intonsa. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Copertina: in piena tela. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Opera incompleta disponibile il secondo volume. Copertina rigida cartonata con cornice e titolo in oro nel piatto e lungo il dorso sovraccoperta con alette informative in buone condizioni piccola e lieve abrasione nel piatto anteriore il volume internamente non presenta difetti. "I grandi filosofi" traduzione di Sossio Giametta.
Copertina flessibile lievemente ombrata e con segni d'uso. i tagli sono regolari ed ingialliti nella sguardi dedica e firma le pagine risultano ingiallite e prive di segni buona la legatura. Collana "Educatori antichi e moderni" n.550 introduzione di Massimiliano Tarozzi.