Copertina in brossura con alette sporca",brunita con segni d'usura. Taglio con fioriture. Sguardi con appunti scritti a matita. Paginazione con appunti scritti a matita ed a penna.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, brunita, sporca lievemente. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Taglio: con fioriture. Pagine testo: ingiallite lievemente. Copertina: in brossura con alette con segni d'usura ai margini con fioriture sporca. Interno in buone condizioni.
Copertina flessibile leggermente ombrata presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente sono presenti alcuni segni e sottolineature a matita
Copertina: cartacea, ingiallita lievemente, con segni di usura ai margini. Pagine testo: brunite. Interno in ottime condizioni. Estratto da la letteratura latina nell'età imperiale
Libro con interni buoni integri e leggibili naturali segni del tempo pagine ingiallite. Tracce di usura alla copertina abrasioni al dorso traduzione di Nicola Abbagnano
Volume scritto in latino con copertina flessibile in cartoncino ingialliti con piccoli strappi alla testa e piede del dorso nel frontespizio breve annotazione le pagine risultano ingiallite e prive di segni buona la fruibilità. Analecta Gregoriana pubblicato dalla Pontificia Università Gregoriana Vol. II Serie facoltà filosofica.
Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.