Condizioni mediocri: copertina sporca e con segni di usura dorso con segni di usura alcune pagine scollate tagli bruniti dal tempo pagine brunite e di difficile fruibilità
Libro deteriorato dal tempo. Cartonata imbrunita. Margini usurati. Brossura con tagli e piccole parti mancanti. Da 67 a 78 pag. scollate. Sesta Edizione Settembre 1924
Volume in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Interni puliti in caldo color avorio con lievissimo accenno di imbrunitura ai margini si notano segni a matita cancellabile al post indice in coda. Tagli e rilegatura perfetti. Linguetta in stoffa segnalibro. Traduzione introduzione e note di Emma Nardi. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.
Buono stato. Le pagine sono lievemente ingiallite con piccoli segni. Nelle pagine ad occhietto frontali e finali ci sono numerose annotazioni. La copertina flessibile è sporca e con numerosi tagli lungo i margini.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino leggerissime tracce di sporco alette informative. Taglio con rare e lievi tracce di sporco. Formato 18 x 10 50 Intenso "dialogo tra Junger e Heidegger su una delle questioni più scottanti nella filosofia moderna: il nichilismo il "niente".
Volume intonso in copertina rigida telata titoli al dorso rivestito di sovracopertina editoriale con alette informative. Agli interni risguardi integri le pagine appaiono come mai consultate pulite tagli regolari rilegatura integra. Nella Biblioteca filosofica 19. A cura di Franz-Karl Blust. Edizione italiana a cura di Franco Volpi. Traduzione di Giovanni Gurisatti. Come nuovo.
Passi scelti e commentati da Ferdinando Vidoni collana "Testi filosofici commentati". Volume brossurato con copertina flessibile con lievi segni d'uso in quarta di copertina etichetta adesiva della precedente libreria i tagli sono regolari e puliti come le pagine prive di segni e ben fruibili salda la legatura.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino lievi sogni d'uso e di sporco sui margini. Sovraccoperta in plastica trasparente. Taglio lievemente irregolare. Formato 22 x 14
Copertina con alette sporca e con lievi segni diusura del tempo interno integro e fruibile tagli e pagine ingialliti. Collana " Biblioteca del pensiero moderno 45" prima edizione marzo 1978.