Rilegato. Copertina rigida ombrata con dorso appena rovinato.Taglio con fioritura. Pagine ingiallite con fioritura nelle guardie. Occhietto con nome in penna. Piccoli segni a matita a margine testo.
Copertina flessibile presenta lievi segni d'uso principalmente ai margini e una piccola macchia nella parte frontale taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta imbrunita fortemente usurata che presenta vari strappi taglio regolare imbrunito pagine pulite leggermente imbrunite
Volume in copertina rigida in similpelle blu con caratteri in oro sul fronte e sul dorso. Interni puliti in caldo color avorio con lievissimo accenno di imbrunitura ai margini non si notano segni o marcature. Tagli e rilegatura perfetti. Linguetta in stoffa segnalibro. Introduzione e commento di Giangiorgio Pasqualotto. Traduzione di Sossio Giametta. Nella Collana I Classici del Pensiero - Philosophia Vera Libertas.
Condizioni mediocri: copertina con evidenti segni di usura dorso con strappi tagli sporchi ed usurati pagine brunite e con macchie frontespizio con scritta a penna
Disponibile il primo volume. Copertina rigida cartonata con titolo in tassello e cornice in oro lungo il dorso e cornice e titolo in oro nel piatto anteriore sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni tagli e pagine puliti ottima la fruibilita'. "I grandi filosofi" traduzione di Amedeo G. Conte Fabrizio Funtò Mario Trinchero.