Il libro ha le pagine e la copertina flessibile ingiallite dal tempo con alcune macchie di umidità. Le pagine sono sottolineate alcune a matita e altre con a penna e altre a penna fucsia. A margine delle pagine ci sono numerose annotazioni a matita e penna.
Copertina in cartoncino plastificato segni d'uso sul piatto. Taglio con leggere tracce di sporco. Timbro e firma sull'angolo superiore esterno del frontespizio
Volume in copertina cartonata molto ben conservata. Interni puliti pagine color avorio si notano segni di evidianziatore all'indice in coda mentre per il resto il libro appare non essere mai stato consultato. Margini e rilegatura regolari. Nella Collana Storia della Filosofia fondata da Nicola Abbagnano. Usato come nuovo.
Condizioni accettabili. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite, con rare sottolineature a matita.
Dalla "Nuova biblioteca di cultura n.20" traduzione di Gabriella Mattea II edizione 1971. Volume brossurat ocon copertina flessibile cartonata ingiallita ed alonata i tagli risultano regolari ma bruniti come le pagine che si presentano perfettamente fruibili buona la legatura.