Piatti e dorso lievemente bruniti. Presenta una piccola firma a penna nel piatto anteriore. Taglio di testa molto brunito. Interno ingiallito ma in buono stato.
In copertina flessibile cartonata timbro al piatto. posteriore minimi segni di uso. Agli interni firma di appartenenza al risguardo le pagine si presentano pulite in ottimo stato presenti annotazioni ininfluenti alla lettura che rimane pienamente. agibile. Minime barbe ai tagli e velature di polvere rilegatura salda eunita.
Copertina: flessibile in brossura leggermente ingiallita e sporca anche in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: sporco e leggermente ingiallito con margini stanchi. Taglio: ingiallito e molto sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite con molte sottolineature a matita. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Copertina: in piena tela. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: in acetato trasparente. Volume facente parte dell'Opera "Archivio Economico dell'Unificazione Italiana" promossa dall'IRI. Estremamente documentato. Testo di riferimento. Raro.
Copertina cartonata con sovraccoperta con alette informative sporca con segni d'uso al dorso. Volume secondo. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Saggistica 5".
Prezioso tomo in quarta ed. riveduta contenente Disposizioni generali degli atti di commercio dei commercianti dei libri di commercio in copertina rigida cartonata marmorizzata rinforzo in tela al dorso titoli in oro al dorso fisiologici segni di scaffalatura lievi abrasioni lungo i lati del dorso. Agli interni le pagine si presentano ingiallite ma ben preservate non si notano segni o simili testi a due colonne. Tagli regolari imbruniti rilegatura unita e lieve fragilità alla seconda pagine.