Legatura editoriale. Copertina uso tela. Tagli ombrati e con leggere tracce di sporco. Sul primo sguardo firma e numeri di telefono. Interno pagine con numerosissime sottolineature in evidenziatore e note in matita
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato telato. Taglio lievemente irregolare brunito. Pagine in pergamena. Firma scolorita nella parte inferiore del frontespizio. Interno appena ombrato gore rare e mai pesanti piccolo strappo nella parte superiore del margine esterno di pag. 7 Formato 23 50 x 15 Rarissimo esemplare del secondo volume della celebre opera del giurista tedesco. Friedrich Carl von Savigny (Francoforte sul Meno 21 febbraio 1779 Berlino 25 ottobre 1861) è stato un giurista filosofo e politico tedesco fondatore della scuola storica del diritto e precursore della pandettistica.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso e al piatto. Tagli sporchi di polvere. Pagine in buono stato.Tomo secondo. Collana:"Giurisprudenza sistematica civile e commerciale".
Pubblicazione dell'Università degli studi di Torino in copertina flessibile cartonata caratteristico coloritura del tempo dorso imbrunito minimi segni di scaffalatura. Agli interni pagine indorate si notano alcune sottolineature e piccoli tratti ininfluenti alla lettura minime barbette ai tagli rilegatura salda e unita . Buono.
In copertina flessibile cartonata illustrata in perfette condizioni cosi come la sovracopertina editoriale ugualmente illustrata e con alette informative. Agli interni pagine in ottimo stato bianche si notano alcune sottolineature ininfluenti ti alla lettura tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato crespato con fascia in simil pelle, fregi e titoli in caratteri dorati impressi sul dorso, lievi segni d'uso, soprattutto agli angoli, pi๠evidenti sul dorso. Tagli bruniti con fioriture lineari. Timbro sul primo sguardo, sull'occhietto e sul frontespizio. Interno pagine con evidenti tracce del tempo ma perfettamente leggibile Questa edizione è la traduzione italiana, di Francesco Fulvio, della seconda edizione francese (1850), di Aubry e Rau, che a sua volta era la traduzione della quinta edizione tedesca (1839)
Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini con sottolineature a matita con sottolineature a matita colorata. Copertina: in piena tela sporca lievemente con impressioni in oro al piatto. Legatura: editoriale. Appunti scritti a matita ai margini delle pagine.
Buono Stato. Brossura editoriale ombrata e brunita al margine superiore. Pagine ingiallite ai bordi in modo lieve. GIURISPRUDENZA (cod. mag: MA - 1432). Giurisprudenza G Conserva Costituzione della Repubblica Italiana Ed Bonacci 1974 Giurisprudenza