Diritto urbanistico

45.00 €
Tax included
Copertina plastificata. Tagli e pagine integri. Timbro di proprietà precedenti. Raro.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010616838
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010616838
Copie
1
Titolo
Diritto urbanistico
Autori
Filippo Salvia Francesco Teresi
Editore
CEDAM
Anno di stampa
2002
Weight
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8813232985
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Le garanzie patrimoniali penali.

40.00 € 32.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Timbro di proprietà precedenti opera dismessa. Abrasioni agli angoli. Macchia al piede del dorso. Ammaccatura da schiacciamento al piatto.

Codex Theodosianus cum perpetuis commentariis...

350.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. completamente foderata in cartapecora con motivi in marrone impressi a secco segni d'uso ai margini e lungo il dorso titolo e fregi impressi in caratteri dorati sul dorso.Taglio abbastanza brunito spruzzato in rosso e grigio. Pagine in pergamena. Numero in matita nella parte superiore esterna del frontespizio. Interno con leggere tracce del tempo più accentuate su alcune. Formato 36 x 24 Eccellente e rarissimo esemplare di questa fondamentale opera del diritto. Opera completa in 6 volumi. In questo tomo sono racchiusi due libri: il nono de criminibus & de processu criminali il decimo de jure fisci & de rebus fiscalibus. Jacques Godefroy noto in latino come Iacobus Gothofredus e italianizzato in Giacomo o Jacopo Gotofredo (Ginevra 13 settembre 1587 ¹ Ginevra 23 giugno 1652) è stato un giurista e politico svizzero. è noto come redattore del Codice teodosiano. Jacques Godefroy era figlio di Denis Godefroy e di sua moglie Denise de Saint Yon. Crebbe nella confessione religiosa calvinista. Studiò giurisprudenza e storia a Parigi e Bourges. A Bourges divenne ottenne il dottorato in giurisprudenza. Dopo gli studi tornò a