Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente con fioriture sparse al testo. Collana: "Luiss, collana di studi giuridici" n. 23.
Copertina foderata in cartapecora evidenti segni del tempo minimi segni d'uso sui margini titolo illegibile impresso sul dorso. Taglio brunito. Testo ben leggibile anche aundo riposa su sfondo leggermente brunito fioriture e colore caratteristici del tempo. Il volume inizia con il capitolo XXVII (de sacrosanctis ecclesiis et altaribus) pag. 40 e finisce a pag. 492 (index praecipuarum)
3°ed.completamente riveduta ed aggiornata secondo la nuova legislazione in copertina rigida telata dorso imbrunito.Agli interni pagine indorate timbro di appartenenza al frontespizio si notano diversi segni e o sottolineature ininfluenti alla lettura che rimane pienamente agibile. Tagli regolari impolverati. rilegatura unita.
Consorzi e società consortili XLI t.3. La sovraccoperta del volume presenta piccoli tagli al bordo superiore e tracce d'uso l'interno è pulito e ben tenuto.
Nella Collana curata da Filippo Vassalli "Trattato di diritto civile italiano" ristampa della 2°ed.del vol.4°tomo4 in copertina flessibile cartonatacui è ststa applicata sovracoperta plastificata trasparente . Agli interni firma a penna al risguardo e frontespizio paginazione molto ben preservata color avorio come da origine indoratura omogenea rare tracce di consultazione lettura pienamente agibile. Ai tagli piccole fioriture addensamenti di polvere rilegatura unita. Molto buono.
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela con titolo in oro al dorso piatti cartonati marmorizzati con abrasioni ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Il Diritto Civile Italiano parte nona III".