Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Dodici fascicoli rilegati in unico tomo. Foto del primo numero ma rappresentativo dell'opera.
Buono stato. Brossura editoriale ombrata, margini stanchi, lievi segni d'uso. Pagine ingiallite ai margini. GIURISPRUDENZA (cod. mag: MA - 1414). Giurisprudenza V Italia Gli statuti nel diritto pubblico I Potestà e norma statutaria Giuffrè 1974 Giurisprudenza
Copertina cartonata usurata al dorso e ai margini compromessa al piatto superiore sporca e ingiallita. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti con barbe cucitura allentata quasi compromessa. Collana:"Studi di diritto privato IX".
Guida teorico pratica alle concessioni di acqua pubblica. Guida completa sia al procedimento di formazione dell'atto concessorio sia con riferimento alle vicende del rapporto tra concessionario e pubblica amministrazione. Brossura editoriale minimamente stanca agli angoli interno pulito e ben tenuto.
Nella Collana Giurisprudenza Sistematica Civile e Commerciale diretta da Walter Bigiavi in copertina rigida similtela dorso brunito. Agli interni scritte ai risguardi bruniti pagine indorate tagli regolari impolverati rilegatura. salda e unita. Buono.
Nella Collana Teoria e pratica tributaria fondata da G.A.Micheli in copertina rigida telata in ottime condizioni. Agli interni firma di appartenenza al risguardo segni a matita al piatto posteriore pagine molto ben preservate color avorio come da origine assenti tracce di consultazione. Tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono .
Legatura: editoriale. Copertina: cartonata, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Formato 36 x 24 50 Esemplare rarissimo di questa magnifica opera del Gudelin edito dal Bonsignori. In ottimo stato e su pergamena di alta qualità. In questo volume viene riportata anche l'orazione funebre pronunciata da Massimiliano Wittebort in occasione della sepoltura dell'autore il 22 ottobre 1619. Notevole anche l'introduzione dell'editore.
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta cartonata sporca lievemente con lievissimi segni di usura ai bordi. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite.