Copertina cartonata sporca lievemente piccolissimo strappo alla testa del dorso. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Trattato di Diritto Civile Italiano vol. 12 tomo 2° fasc. 1°".
Copertina in brossura ingiallita lievemente con lievi segni d'usura. Paginazione con sparse sottolineature a matita ed a evidenziatore.VII 142 p. ; 24 cm.
Copertina foderata con cartapecora importante strappo sul margine superiore del dorso etichetta di libreria sul margine inferiore del dorso evidenti tracce del tempo. Taglio brunito con appena visibili puntini residui di colore rosso. Legatura solida. Fregio b.n. sul frontespizio. Testo ben leggibile in alcune pagine testo su sfondo abbastanza brunito.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita. Interno in buone condizioni.
Nella Collana Strumenti nuova edizione in copertina flessibile cartonata con alette normali segni di uso e scaffalatura. Agli interni pagine ben preservate indorate si notano rari segni a matita ininfluenti alla lettura tagli regolari lievemente imbruniti rilegatura salda e unita. Buono.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato lieve distacco della parte superiore del dorso. Sovraccoperta plastificata lievi segni d'uso ai margini dorso stanco. Taglio abbastanza stanco. Piccolissima scritta sulla parte superiore del primo sguardo. Formato 25 x 17 Laureatosi nel 1937 in giurisprudenza presso l'università di Napoli fu allievo e assistente di Ugo Forti. Dal 1939 al 1942 fu professore incaricato di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Urbino. Nel 1942 vinse la cattedra di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Trieste dove rimase fino al 1949. Chiamato alle armi allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu impegnato sul fronte di Russia[1] come ufficiale dell'11° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata e gli fu attribuita la medaglia d'argento al valor militare. Fu prigioniero dal gennaio 1943 al 7 luglio 1946. Nel 1954 fu nominato giudice dell'Alta Corte per la Regione Siciliana fino al 1957. Successivamente fu nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi il 30 marzo 1957 prestando giu
Azioni e obbligazioni di Società. Dalla Collana "I grandi orientamenti della giurisprudenza civile e commerciale". Copertina editoriale flessibile con usuali tracce d'uso ed etichetta adesiva sul dorso pagine appena ingiallite ai margini ma pulite e ben tenute in prima pagina timbro e firma di proprietà.
Copertina cartonata usurata compromessa. Dorso e copertina al piatto inferiore compromessi. Tagli e pagine ingiallite usurate e sporche. Cucitura compromessa. Con barbe.