Buono stato. Brossura editoriale ombrata con ampio segno di piega sul piatto superiore. Segni d'uso, margini usurati. Pagine lievemente ingiallite ai margini. GIURISPRUDENZA - ECONOMIA (cod. mag: MA - 1467). Giurisprudenza G Vedovato Per il bene comune Nella libertà nella giustizia nella pace Vol IV 1968 1972 Le Monnier 1972 Giurisprudenza
Sesta edizione (Prima postuma) completamente aggiornata a cura di Silvio Lessona e Nicola Jaeger con prefazione di F. Carnelutti. Copertina rigida similtela goffrata titoli impressi al piatto e al dorso. Agli interni risguardi decorati come da origine pagine della tipica colorazione dovuta a fattore tempo ben preservate tagli regolari usuale bruitura rilegatura salda e unita.
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso piatti marmorizzati. Tagli e pagine ingialliti. Cerniera anteriore allentata ma tenuta non compromessa. testo a doppia colonna.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato lieve distacco della parte superiore del dorso. Sovraccoperta plastificata lievi segni d'uso ai margini dorso stanco. Taglio abbastanza stanco. Piccolissima scritta sulla parte superiore del primo sguardo. Formato 25 x 17 Laureatosi nel 1937 in giurisprudenza presso l'università di Napoli fu allievo e assistente di Ugo Forti. Dal 1939 al 1942 fu professore incaricato di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Urbino. Nel 1942 vinse la cattedra di diritto amministrativo presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Trieste dove rimase fino al 1949. Chiamato alle armi allo scoppio della Seconda guerra mondiale fu impegnato sul fronte di Russia[1] come ufficiale dell'11° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d'Armata e gli fu attribuita la medaglia d'argento al valor militare. Fu prigioniero dal gennaio 1943 al 7 luglio 1946. Nel 1954 fu nominato giudice dell'Alta Corte per la Regione Siciliana fino al 1957. Successivamente fu nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi il 30 marzo 1957 prestando giu
Brossura editoriale. Copertina plastificata Il manuale è indirizzato agli studi professionali appartenenti all'area legale e commerciale tenuti ad adeguare la propria struttura alla normativa in materia di Privacy, come recentemente revisionata in occasione della predisposizione del Testo Unico entrato in vigore il 1 gennaio 2004. L'analisi dell'autore è concentrata esclusivamente sulle disposizioni applicabili alle categorie professionali interessate evitando cosଠdi infarcire il lettore di numerose e complesse nozioni che alla fine lo demotiverebbero e lo disorienterebbero da quello che rappresenta il suo unico scopo finale ossia quello di adeguare il proprio studio alle disposizioni di legge. Il testo riveste altresଠun taglio decisamente pratico e di facile approccio
Da "Giurisprudenza Sistematica Civile e Commerciale" fondata da Walter Bigiavi redatta a cura di magistrati e docenti: I contratti in generale. Vol. I. La copertina editoriale uso tela presenta macchie di umidità legatura salda interno in buonissimo stato.
Copertina in cartapecora pesantemente segnata dal tempo con qualche traccia di scritture segni d'uso sui margini soprattutto su quelli del dorso. Taglio brunito. interno in buono stato Macchia d'umido sul primo risguardo che diminuendo via via si prolunga per alcune pagine successive. Testo su due colonne ben leggibile anche quando il fondo ha il caratteristico ma gradito colore del tempo fioriture sparse ma ininfluenti scritta in penna sull'ultimo sguardo.