• -20%
    Institutiones Juris Canonicis. Tomus Secundus  lebri tertius et quartuusLibrisaggi
    Institutiones Juris Canonicis. Tomus Secundus  lebri tertius et quartuusLibrisaggi

Institutiones Juris Canonicis. Tomus Secundus lebri tertius et quartuus

90.00 €
72.00 € Save 20%
Tax included
Copertina coeva foderata con cartapecora in buono stato tracce del tempo soprattutto sul dorso titolo autografo sul dorso etichetta di libreria nella parte inferiore del doreso. Taglio brunito e con residui puntini di colore. Brevissima scritta in penna e fregio b.n. sul frontespizio. Testo ben leggibile su fondo a volte lievissimamente brunito quasi assenti le fioriture. con testatine capoversi e finalini Libro rarissimo forse introvabile
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010423276
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010423276
Copie
1
Titolo
Institutiones Juris Canonicis. Tomus Secundus lebri tertius et quartuus
Autori
Joannis Paulus Lancelotto
Editore
Typographia Balleoniana
Anno di stampa
1750
Weight
0 Kg.
Pagine
489
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
latin
Used

16 other products in the same category:

Programma del Corso di Diritto Criminale...

80.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato simil tela titolo in caratteri dorati sul dorso su etichetta granata. Taglio brunito. Interno perfettamente conservato con tenue colore del tempo accentuato ai margini. Formato 21 50 x 14 50 Edizione rarissima fondamentale nel campo del diritto penale in elegante legatura artigianale rigida. Sezione seconda: Delitti Sociali. Classe prima: Delitti contro la Giustizia

Operazioni straordinarie

35.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino plastificato minimi segni d'uso ai margini. Lievissima traccia di sporco sul taglio superiore Formato 30 x 21 Una guida pratica operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni scissioni trasformazioni liquidazioni cessioni conferimenti e affitti d'azienda. Una materia complessa di estrema importanza nella vita societaria che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L'analisi è condotta con l'ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti e tiene conto di tutte le novità civilistiche fiscali