Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Taglio: sporco. Copertina: in piena tela con segni d'usura ai margini sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.
Seconda edizione riveduta e ampliata. Nella Collana Trattato di Diritto Civile Italiano diretto da Filippo Vassalli in copertina rigida cartonata minimi segni di uso e di scaffalatura. Agli interni pagine lievemente ossidate ai margini esterni tagli regolari impolverati rilegatura salda e unita. Buono.
Copertina plastificata con bandelle. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Rari appunti in matita. Collana: “Il Diritto Immobiliare. Trattato sistematico di giurisprudenza ragionata per casi/5".
Copertina flessibile in buone condizioni leggermente ombrata sul retro presenta piccoli e lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine imbrunite pulite
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezzapergamena con piatti marmorizzati sporca con abrasioni ai margini e normali segni del tempo. Tagli sporchi e ingialliti pagine ingiallite con fioriture sparse al testo.
Ristampa della prima edizione. Nella Collana Commentario del Codice Civile a cura di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca. Numerato 374. In copertina flessibile cartonata millerighe indorata margini esterni e dorso bruniti lievi segni di scaffalatura.Agli interni pagine indorate tagli non rifilati rilegatura salda e unita.Buono.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente macchiata, con fioriutre e margini usurati. Dorso brunito, usurato ai margini. Pagine brunite ai margini con numerose fioriture all'interno e sottolineature a matita. Giurisprudenza A Tesauro Diritto costituzionale Ed A Rondinella Napoli 1941 Giurisprudenza
469 p. ; 20 cm In appendice: Statuto albertino e Costituzione della Repubblica italiana (aggiornata alla L. cost. 30 maggio 2003 n.1) Copertina con leggere imperfezioni Interno in buono stato.
Nuova edizione riveduta e aggiornata in copertina rigida telata titoli al dorso in perfette condizioni e rivestita di sovracopertina editoriale con alette normali e fisiologici segni di scaffalatura e di uso. Agli interni timbro università al frontespizio pagine brunite ma ben preservate tagli regolari e velature di polvere rilegatura salda e unita.