Copertina in piena tela sporca lievemente con titolo in oro al dorso in tassello. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Biblioteca giuridica contemporanea".
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, sporca. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con sottolineature a matita. Interno in buone condizioni.
Composto da 7 volumi. Un indice Vol. 1 Vol. 2 (composto a sua volte da due volumi) e Vol. 3 (composto da 3 volumi). Rilegati con copertine rigide ombrate soprattutti sui dorsi con caratteri in oro impressi. Pagine ingiallite.
Legatura coeva. Copertina in semi pelle leggeri segni d'uso piatti marmorati. Dorso con fregi e titolo impressi in oro . Taglio alquanto imbrunito con rare gore. Una scritta sul primo sguardo. Frontespizio con banda laterale segnata dall'umidità. Interno pagine perfettamente leggibile alquanto imbrunite ma perfettamente leggibili rare gore leggera ondulazione a causa dell'umidità. Formato 18 50 x 24 Volume di inestimabile valore scientifico. Questo è il primo volume della traduzione in italiano della Collana "Motivi e Discorsi" che accompagnò la discussione tra i più grandi giuristi del tempo dei tre libri del Codice Napoleonico.
469 p. ; 22 cm Ed. italiana e trad. a cura di Giorgio Pino. Copertina in buone condizioni; Taglio di testa e frontale con Gore; Interno in buone condizioni.
Le origini del formalismo giuridico e la rivolta contro il formalismo. Estratto dal " Bollettino della Biblioteca degli Istituti Giuridici dell'Università di Napoli. Brossura editoriale con piccoli tagli al dorso e sui bordi e bruniture pagine con poche sottolineature a lapis ma in buono stato.
Copertina: in brossura, con segni d'usura ai margini, con fioriture. Taglio: irregolare in modo lieve. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Sulla distinzione fra Parti ed Accessori della Nave. Dalla Piccola Biblioteca del "Monitore dei Tribunali". Il fascicolo presenta bruniture ai bordi e pagine ingiallite ma è in buono stato.