Copertina marmorizzata con bande e angoli, titolo dorato al dorso, legatura artigianale. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana:"Biblioteca delle scienze fisiche e naturali.
Trattato di chimica generale ed applicata all'Industria. Volume II: Chimica organica. 2 Volumi. Parte prima con 254 incisioni parte seconda con con 303 incisioni ed una tavola a colori. Copertine artigianali rigide con titolo al dorso ed usuali tracce d'uso graffi sul piatto del primo volume pagine ingiallite ma in buono stato. Volumi dismessi da biblioteca privata.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino segni evidenti del tempo. Taglio quasi brunito. Margini delle pagine ombrate rarissimi sottolineature. Formato 24 x 17 Edizione rarissima dattiloscritta
Formato 31 x 24 50 Alla bakelite e al suo inventore Leo Baekeland sono state dedicate diverse mostre. Esistono numerosi cataloghi che non si limitano a fornire informazioni di tipo tecnico e biografico ma danno spazio anche agli aspetti del design. Tuttavia la bakelite è un soggetto che merita di essere studiato più dettagliatamente e da angolazioni diverse: è quanto tenta di fare questo volume. Vari esperti sulla base delle loro specifiche competenze hanno scritto degli interventi sulla prima plastica consentendo di realizzare una raccolta di saggi che forniscono possibili risposte ad ogni sorta di domande.
Seconda Ristampa. Copertina flessibile cartonata con alette e lievissimi segni di scaffalatura. Sovracopertina editoriale con alette informative piccolo strappo al dorso e segni di uso. Agli interni pagine in carta patinata delicatamente indorate da fattore tempo tagli regolari minima brunitura rilegatura salda e unita.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino leggeri segni d'uso piccolo strappo nel margine inferiore del dorso. Taglio brunito. Margini delle pagine ombrato. Rarissime sottolineature in matita. Formato 25 50 x 18
Legatura editoriale. Copertina foderata in cartoncino e staccata dal dorso. Tagli fortemente bruniti, con macchia di umidità nell'angolo inferiore esterno. Pagine brunite ai bordi, i primi due quinterni leggermente allentati, rare sottolineature a matita rossa nella prima parte.
Copertina: in brossura con segni d'usura ai margini ingiallita sporca lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Volume di appunti di Chimica Docimastica raccolti da allievi dei quali però non è fatta menzione. Copertina rigida artigianale con minime tracce d'uso ai bordi poche pagine risultano macchiate anche se perfettamente fruibili presenti sottolineature a lapis nell'ultima pagina una vecchia riparazione con scotch. Volume dismesso da biblioteca privata.