Prezioso volume in copertina rigida telata titoli al piatto e al dorso con piccole dissolvenze rivestita di sovracopertina editoriale cartonata ruvida illustrata con alette informative segni di polvere e scaffalatura poche striature.Agli interni firma di appartenenza al risguardo le pagine si presentano imbrunite prive di tracce di consultazione lettura pienamente agibile e scorrevole.Tagli ben rifilati imbruniti la rilegatura tiene unite le pagine e mostra lievi allentamenti ai piatti.Vintage.
Copertina cartonata con sovraccoperta artigianale in acetato. Tagli ingialliti. Pagine ingiallite. Testo in ciclostile con sottoilineature in matita. Frontespizio e ultima pagina con macchie di colla della sovraccoperta.
Formato 31 x 24 50 Alla bakelite e al suo inventore Leo Baekeland sono state dedicate diverse mostre. Esistono numerosi cataloghi che non si limitano a fornire informazioni di tipo tecnico e biografico ma danno spazio anche agli aspetti del design. Tuttavia la bakelite è un soggetto che merita di essere studiato più dettagliatamente e da angolazioni diverse: è quanto tenta di fare questo volume. Vari esperti sulla base delle loro specifiche competenze hanno scritto degli interventi sulla prima plastica consentendo di realizzare una raccolta di saggi che forniscono possibili risposte ad ogni sorta di domande.
Legatura in tela color granata, titoli al dorso in caratteri dorati. Tagli bruniti con tracce di sporco. Timbro su prima guardia e sul frontespizio, firma sul frontespizio. Interno in perfette condizioni.
Legatura: artigianale. Copertina in cartoncino fortemente segnata dal tempo dorso stanco. Taglio brunito. Scritte su occhietto e frontespizio. Formato 21 50 x 14 50
Ottimo stato. Legatura editoriale in tutta tela, con leggere tracce del tempo e d'uso. Scritta di appartenenza all'occhietto. Dalla collana 'University of California Engineering Extension Series'. CHIMICA. Testo in inglese. Chimica G Ross Robertson editor Modern chemistry for the Engineer and Scientist McGraw Hill Book Company Inc 1957 Chimica
Copertina: rigida in tela con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita e sporca anche in quarta di copertina con segni di scotch leggermente rovinata lungo i bordi con margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito con timbro. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.