Discreto stato. Brossura editoriale ombrata con piccole macchie. Paginazione ingiallita. Catalogo della mostra, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, 12-28 maggio 1994. Arte AA VV ALPHABETICA L'ultimo manoscritto del secondo millennio Biblioteca Nazionale Centrale 1994 Arte
Buono stato. Grande formato. Brossura editoriale e paginazione con margini lievemente ingialliti. Arte Settori Cataloghi d'Arte EDUARDO CHILLIDA XLVI Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia Fabbri 1990 Arte
Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela con fioriture. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: con fioriture ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti lievemente con gore. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti
Copertina rigida sovraccoperta plastificata illustrata con segni d'uso pagine integre con sottolineature frequenti a penna rossa blu e verde volume in buone condizioni
Sovraccoperta plastificata con alette informative; Copertina in piena tela con impressioni in oro al piatto; Dorso con impressioni in oro; Pagine ingiallite.
Volume in copertina morbida cartonata impaginazione dei risguardi speculare interni imbruniti rilegatura integra. Segni di penna nelle ultime due pagine e nel risguardo di retro. Nella Collana Supersaggi
Buono stato. Brossura editoriale a colori. Sovraccoperta a colori con lievi segni d'uso e difetti ai margini. Paginazione lievemente ingiallita. Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria. Arte Margherita Bergamini MUSEO CLAUDIO FAINA DI ORVIETO Monete etrusche e italiche greche romane Electa 1995 Arte
Copertina con alette informative con lievi segni d'uso del tempo interno integro e fruibile tagli e pagine ingiallite illustrato con 92 figure in nero fuori testo. Collana " Arte dopo il 1945 n. 2" diretta da Giulio Carlo Argan
Copertina: in cartoncino uso tela ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Dorso: nervato. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente