Questo libro è una guida ad alcuni luoghi che vanno salvati. Secondo volume d'una collana che ha preso il via dai luoghi cantati dai trecentisti, si estende al Seicento e al Settecento, i secoli che diedero nascita al pensiero scientifico moderno ma che conservarono anche un'attitudine fantasiosa dell'idea di natura, puranco negletta dai pià¹. A questi lontani estimatori e ai luoghi che hanno celebrato, è dedicata quest'opera.
Volume illustrato sui dipinti di Caravaggio con commenti critici e una presentazione di Vittorio Sgarbi. Condizioni molto buone: brossura copertina intatta tagli e pagine pari al nuovo. Misure: 24x20x1
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso. Sovraccoperta mancante. Tagli sporchi di polvere in modo lievissimo e ingialliti in modo lieve. Pagine ingiallite lievemente.
Copertina illustrata con alette informative ingiallita ai bordi e con segni d'uso interno integro e fruibile tagli e pagine lievemente ingialliti numerose illustrazioni a colori e bianco e nero.