Copertina in mezza tela co piatti cartonati ingialliti ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Segni di usura ma non gravi al dorso cucitura lievemente allentata ma tenuta non compromessa.
Copertina: in piena pelle, con impressioni in oro al piatto. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro. Sguardi: con gore. Interno in ottime condizioni.
Sovraccoperta in cartoncino con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida con impressioni in oro al piatto; Dorso con impressioni in oro; Pagine ingiallite.
Copertina in ecopelle con titolo e fregi in oro al piatto e dorso. Tagli e pagine integri. Mai letto ancora imballato nel cellophane editoriale. Un volume. Le macchie in foto sono dovute al cellophane.
Custodia in legno. Legatura a mano in tutta pelle con impressioni in oro zecchino. Edizione pregiata di esemplari numerati a tiratura limitata. 170 tavole a colori in formato originale su carta speciale tipo acquerello
Il volume terzo di una breve serie incentrata sull'analisi tematica delle forme degli aspetti e dell'iconografia nella pittura italiana è dedicato alla rappresentazione del soggetto storico nei dipinti dal medioevo al Novecento. Sovvracoperta con segni d'uso ai margini copertina rigida interno in ottime condizioni
Copertina in piena tela sporca. Sovraccoperta plastificata sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente.
Pagine testo: ingiallite lievemente. Legatura: editoriale. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Copertina: in cartoncino uso tela. Interno in ottime condizioni.
Copertina: cartonata, con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro, in mezza pelle. Sguardi: con gore, ingialliti, con dedica. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con gore