Studio sulla città di Vicenza. Iconografia vicentina a stampa dal XV al XIX secolo. La copertina rigida con vari segni del tempo agli angoli e sul piatto interno in buono stato
Numero 158 de "L'Arca" rivista internazionale di architettura design e comunicazione visiva. In inglese e italiano. Condizioni buone: brossura copertina leggermente sporca e usurata tagli e pagine in buono stato. Misure: 34x24x1
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con bordi stanchi e lievi segni d'uso.
Rilegatura non editoriale. Copertina in mezza tela con graffi da uso. Tagli impolverati e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana: Biblioteca tecnica internazionale.
Terza edizione riveduta ed ampliata del volume in copertina rigida telata normali segni di polvere al dorso.Agli interni risguardi a colore come da origine pagine pulite minimamente indorate alcuni segni a matita e penna ininfluenti per la lettura che rimane pienamente agevole.Tagli regolari imbruniti. Con 16 tavole 435 figure nel testo e 323 esempi svolti. Molto buono.
Brossura ed. Copertina plastificata ombrata e lievemente ingiallita, con margini stanchi, fioriture al piatto post. e rare all'anteriore. Interno molto buono.
Edizione 24x34 in copertina flessibile cartonata minimi segni di uso. Agli interni pagine bianche in ottimo stato assenti tracce di consultazione . tagli. regolari rilegatura intatta. Molto buono .
Legatura editoriale in piena tela. Sovraccoperta in cartoncino plastificato, illustrato, alette informative, ingiallita, leggeri segni di usura ai margini. Taglio ingiallito e con fioriture. Timbro in prima guardia. Interno pagina in perfetto stato.
Copertina in piena tela con titolo in oro al piatto ant. e dorso. Sovraccoperta plastificata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. Pagine integre. Foto parziale per dimensioni cm. 24 X 33.
Copertina: cartonata con alette informative, con segni d'uso e pieghe, sporca. Pagine testo: con fioriture. Interventi di: Benevolo, Ripamonti, Catelani, Ardigò, Busiri-Vici, D'Erme, Dorigo, Provera, ecc. Molto raro.