Copertina plastificata in mille righe sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Sovraccoperta mancante. Collana: "Saggi/463". Firma di proprietà precedente.
Copertina: rigida cartonata. Sovraccoperta: con alette informative leggermente scolorita in quarta di copertina. Dorso: con margini stanchi alla coperta. Taglio: ingiallito e sporco. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Legatura: a filo.
Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Legatura: editoriale. Copertina: in cartoncino uso tela. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni. Collana I segni della cultura.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato telato titoli impressi a secco in caratteri dorai sul piatto e sul dorso. Sovraccoperta in cartoncino plastificato illustrata alette informative. Formato 27 x 20 50
Copertina: flessibile ingiallita e leggermente sporca con margini stanchi in modo molto lieve. Dorso: ingiallito sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a colla.
Brossura ed. Copertina plastificata opaca, con segno di piega all'angolo del piatto ant. Interno ottimo. Collana: "Museo della città e del territorio" n° 34.
Fascicolo con copertina cartonata sporca in modo lieve e ingiallita ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Storiografia di un altorilievo di età romana ritrovato nella chiesa di S. Giovanni del Battesimo presso il Duomo a Treviso.
Copertina flessibile plastificata in ottime condizioni tagli lievemente ingialliti come le pagine prive di segni e ben fruibili. Collana "Archeologia" traduzione di Gianna Nisi.
Copertina in mezza pelle rigida con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative ombrata con segni d'uso. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"Archaeologia Mundi. Enciclopedia archeologica".