Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale uso tela. Sovraccoperta a colori con alette con lievi segni d'uso. A cura di Francesca Boitani, Maria Cataldi e Marinella Pasquinucci. Edizione di pregio. ARCHEOLOGIA. Archeologia Filippo Coarelli (a cura di) Le città etrusche Mondadori 1973 Archeologia
Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Copertina: in brossura, ingiallita lievemente, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Interno in ottime condizioni.
Traduzione di Mari Castellani d'Este. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela marrone con titolo nel dorso sovraccoperta con alette informative in buone condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine che risultano prive di segni e ben fruibili.
Legatura: in cartoncino uso tela. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni.
Fascicolo con copertina cartonata sporca in modo lieve e ingiallita ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Storiografia di un altorilievo di età romana ritrovato nella chiesa di S. Giovanni del Battesimo presso il Duomo a Treviso.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino pesante, leggermente usurata ai margini e con lievi macchie di sporco. Sovraccoperta stanca e con strappi e tagli ai margini, alette informative. Taglio brunito. Rarissime note a matita. 26 tavole b.n. F.T. Collana "Biblioteca di Cultura Storica", n. 30