Dalla Collana "Contatti" n.5 traduzione di Barbara Biondi. Volume brossurato con copertina flessibile con lievi segni d'uso alcune pagine risultano scollate dalla cerniera in quanto lenta in alcune di esse appaiono sottolineature a pennarello.
Legatura editoriale. Copertina in simil pelle titoli e fregi in oro impressi sul piatto e sul dorso riproduzione in b/n delle due facce (dritto e rovescio) di due monete (Quaternione in oro Denario Impero romano d'Augusto 15 a.C. ca. - Lire 100 in oro Littore grande Impero fascista 1936) e poi la lupa capitolina in nero al primo piatto e tre fasci littori in nero all'ultimo piatto. Con XLVIII tavole f.t. illustrate in b/n con riproduzioni fotografiche di monete edifici raffigurazioni artistiche
Volume in buone condizioni generali. Presenti lievi segni del tempo alla cop. e al dorso. Ingiallimento ai tagli e all'interno. Pagine di testo ingiallite e brunite ai margini. Legatura a filo refe con alcune pagine staccate nella parte centrale.(Pag.179-182) Esemplare numerato N.48 di collana.
Copertina plastificata lievi segni d'uso sui margini vago caratteristico colore del tempo. Taglio brunito e con qualche leggera traccia di sporco. Margini delle pagine in via di imbrunimento È il ventottesimo romanzo dedicato al celebre commissario. Ed è ambientato a Les Sables-d'Olonne una piccola località marittima in Vandea. Questa località costiera particolare era molto conosciuta da Simenon che l'aveva visitata una prima volta nel 1927 con la prima moglie detta Tigy su
Da "I Classici Universale Economica Feltrinelli" introduzione di Ada Castagnoli Manghi cura di Cristiano Calcagno. Volume brossurato con copertina flessibile in ottime condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine ben fruibili salda la legatura.