L'assassinio di Hitler

10.00 €
Tax included
Copertina in brossura brunita sporca lievemente con segni d'usura.Paginazione brunita.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010225628
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010225628
Copie
1
Titolo
L'assassinio di Hitler
Autori
Henri Ludwigg
Editore
Longanesi
Anno di stampa
1967
Weight
0 Kg.
Pagine
305
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Imperi

11.00 €
Availability: 1 In Stock
Nella Collana Solitudini. In copertina flessibile cartonata e lievissimi segni di polvere. Agli interni pagine color avorio come da origine in perfette condizioni pulite tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.

Roma nell'eta' repubblicana

20.00 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "Universale Paperbacks Il Mulino" n.170 traduzione di Milena Dai Pra Piovesana. Copertina flessibile ingiallita ed ombrata e con segni d'uso i tagli sono regolari ed ingialliti come le Paine prive di segni e ben fruibili buona la legatura.

Sulle tracce di Ges� : itinerario spirituale...

6.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina plastificata illustrata impercettibili segni d'uso sui margini due piccoli resti di etichetta nella parte inferiore tra piatto e dorso. Etichetta sul primo risguardo du timbri sul frontespizio e uno sulla pagina di dedica Attorno alla rivelazione che prende corpo nella persona di Gesù di Nazaret «ruota l'intensa monografia di Mons. Giovanni Carrù nei suoi quattro momenti di crescendo letterario e umano dove l'uomo e il sacerdote si intrecciano come tralci attorno all

La tutela dei consumatori nel credito nei...

30.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina plastificata. Interno pagine con numerose sottolineature con evidenziatore Nel testo si affronta l'intera problematica del rapporto Utente-banca dopo un'esposizione della disciplina comunitaria e della normativa interna e delle varie tipologie di servizi bancari e finanziari. Nel libro si parla di anatocismo di usura di mutui e di credito al consumo. La rassegna giurisprudenziale comprende alcune 'storiche' e inedite pronunce che hanno segnato la storia dei rapporti fra Utenti e istituti di